Tutti i consigli per preparare un pasto veloce e nutriente in soli 15 minuti.
Nell’articolo precedente, Desiree e la nutrizionista Veronica Casilli hanno sottolineato quali sono le informazioni utili ad un professionista, per conoscere la nostra alimentazione prima di iniziare un percorso di dieta personalizzata. Una volta realizzato il nostro piano alimentare, il nutrizionista può darci consigli e accortezze su come preparare un pranzo o una cena bilanciati in circa 15 minuti: un pasto veloce e nutriente.
L’organizzazione è fondamentale
L’organizzazione è fondamentale: avere delle verdure già pronte e pulite, può aiutarci a risparmiare tempo. Alla base di un pranzo veloce e nutriente vi sono, infatti, gli ortaggi. Il nutrizionista consiglia di iniziare sempre il nostro pasto con delle verdure crude in foglia, finocchi o sedano. Questi alimenti fungono da protettore dello stomaco e favoriscono la digestione.
Il nostro pasto proseguirà poi con una fonte proteica a scelta: si potrà variare fra pesce, uova, formaggi, legumi o carne, oppure l’assunzione di proteine vegetali (come il tofu) per coloro che seguono una dieta vegana. Tutte queste proteine rappresentano anche un buon apporto di grassi.
Per completare l’apporto di verdura e proteine, è consigliato accompagnare al nostro pasto veloce una porzione di carboidrati, che possiamo scegliere tra patate, pane (preferibilmente a pasta madre), riso integrale, gallette oppure polenta.
Infine, per quanto riguarda il condimento, la scelta è libera. Si consiglia, tuttavia, di optare tra olio extravergine di oliva, succo di limone, erbe aromatiche, spezie o gomasio; meglio invece evitare il più possibile l’uso eccessivo di sale, utilizzando piuttosto quello integrale.
Comodità senza rinunciare al benessere
La soluzione descritta, include tutti alimenti che possono esseri preparati in poco tempo, che quindi ci permettono di cucinare un pasto veloce e nutriente, senza rinunciare alla nostra dieta. La presenza dei macronutrienti è fondamentale per avere un pasto sano e completo: i sali minerali delle verdure; le proteine e i grassi contenuti in pesce, carne, uova o formaggi; gli amminoacidi presenti all’interno carboidrati complessi.
Il pasto consigliato della nutrizionista
Un esempio di pasto veloce e nutriente da preparare in 15 minuti potrebbe essere quello suggerito dalla Dott.ssa Casilli: pinzimonio aromatico con verdure crude, seguito da salmone alla senape e riso nero. Buono, fresco e sicuramente salutare.
Riesci a preparare questa ricetta in 15 minuti?